TRA NATURA E CULTURA, per PERCORSI DELLA STORIA del Rinascimento e del medioevo scoprendo i borghi di Pienza e Montepulciano

Un viaggio che unisce le due grandi tematiche a noi care: la CULTURA, intesa nel senso più ampio, ovvero la storia, l’arte e le tradizioni di borghi e città e la ricchezza della NATURA, con escursioni in splendidi ambienti naturali, per vivere un’esperienza completa che accontenta tutti.
Andiamo alla scoperta delle città d’arte e dei tanti meravigliosi borghi del nostro Paese, per conoscerne ricchezze artistiche, storiche e culturali. Proposte di grandi “classici” dei viaggi di istruzione, con il nostro approccio inconfondibile, fatto di cura per i dettagli e professionalità.
Una vera immersione nella natura, con escursioni, attività didattiche, laboratori, interpretazione ambientale, avvistamenti e osservazioni della fauna e della flora selvatica, ma anche giochi ed emozioni, per avvicinare in modo divertente i ragazzi alla scoperta del proprio territorio.
Scopriamo le tracce della storia, ma anche della preistoria e dell’archeologia, lungo il nostro percorso. Spesso i luoghi raccontano di grandi imprese e aiutano ad approfondire quanto studiato sui libri, con un emozionante contatto diretto.
Le scienze sono numerose e affascinanti: la geologia, l’astronomia, la biologia, la botanica e tutte le altre: sperimentare sul territorio e con gli elementi naturali è il miglior modo per conoscerne i tanti segreti.
Moltissimi luoghi ci parlano di poeti, scrittori, giornalisti e personaggi della letteratura. Conoscere i grandi nomi della nostra cultura è molto più affascinante camminando lì dove sono vissuti.
L’agricoltura sostenibile è un tema di grande attualità, che è importante conoscere e valorizzare, così come è affascinante riscoprire le tradizioni dei nostri nonni, che sapientemente univano i saperi della vita di campagna ai sapori della tavola.
TRA NATURA E CULTURA, per PERCORSI DELLA STORIA del Rinascimento e del medioevo scoprendo i borghi di Pienza e Montepulciano
Una giornata TRA NATURA E CULTURA, scoprendo gli Etruschi camminando lungo la via delle Cave, vera e proprio PERCORSO DELLA STORIA.
Una giornata TRA NATURA E CULTURA alla scoperta di Assisi e di San Francesco.
Una giornata TRA NATURA E CULTURA alla scoperta di Narni. PERCORSI DELLA STORIA medievale attraverso la città sotterranea.
Una giornata TRA NATURA E CULTURA sulla Linea Gustav alla scoperta di PERCORSI DELLA STORIA nella II° Guerra mondiale
Una giornata TRA NATURA E CULTURA in un Parco ricco di di valori archeologici, paesaggistici e naturalistici.
A TUTTA NATURA per i sentieri della Riserva Naturale regionale Nazzaro, Tevere-Farfa: area di forte valore naturalistico.
Una giornata A TUTTA NATURA alla ricerca come PICCOLI GRANDI SCIENZIATI dei segreti che la Riserva Naturale Monterano nasconde: solfatara e tanto altro!
Sui PERCORSI DELLA STORIA degli antichi Romani alla scoperta TRA NATURA E CULTURA del Parco Archeologico di Ostia Antica.
Una giornata in Costiera Amalfitana TRA NATURA E CULTURA: immersi nella tipica vegetazione campana e alla scoperta di Amalfi.
TRA NATURA E CULTURA alla scoperta della Reggia di Caserta e di San Leucio. Tra I PERCORSI DELLA STORIA del regno Borbone.
Il Parco del Serio, un affascinante giornata TRA NATURA E CULTURA alla scoperta del parco e dei PERCORSI DELLA STORIA che ci condurranno al Castello di Malpaga.
TRA NATURA E CULTURA alla scoperta della Reggia di Caserta e di San Leucio. Tra I PERCORSI DELLA STORIA del regno Borbone.
TRA NATURA E CULTURA alla scoperta di due caratteristici borghi. Trekking unici tra PERCORSI DELLA STORIA rinascimentale per San Quirico e Pienza.
TRA NATURA E CULTURA tra le colline Toscane, seguendo PERCORSI DELLA STORIA medievale visitando Montalcino e l'Abbazia Sant'Antimo.
TRA NATURA E CULTURA scoprendo Ville maestose. Passeggeremo per i loro giardini attraversando PERCORSI DELLA STORIA passata dall'Età Romana, al Rinascimento fino al Gran Tour.
Una giornata TRA NATURA E CULTURA, dall'escursione al Parco Nazionale del Vesuvio, alle visita delle due città di Pompei ed Ercolano, per un PERCORSO DELLA STORIA che ci riporta indietro nel tempo fino all'epoca romana.
Una giornata a TUTTA NATURA in uno dei parchi più antichi di Italia con un ambiente costiero di notevole valore naturalistico.
Escursione a TUTTA NATURA in una riserva che rappresenta un territorio di eccezionale valore naturalistico, ricco di moltissime specie di uccelli.
Una giornata A TUTTA NATURA, in una Riserva Naturale suggestiva sia per il suo passato vulcanico sia per la città fantasma di Monterano caratterizzata da monumenti progettati dal Bernina.