San Quirico e Pienza
Trekking in Val D’Orcia
San Quirico e Pienza, due bellissimi borghi circondati dalla caratteristica campagna Toscana, che meritano sicuramente di essere visitati. San Quirico è stato costruito in cima a una piccola collina, sopra i resti dell’antico villaggio di Osanna a metà strada tra altri due famosi borghi della Val d’ Orcia: Montalcino e Pienza. Per la sua posizione sopraelevata, offre viste mozzafiato sui paesaggi tipici della Val D’Orcia. L’incantevole borgo di Pienza fu costruita per volontà di Papa Pio II Piccolomini, ed è definita il primo esempio di “Città Ideale” del Rinascimento. Piccolomini volle trasformare il suo umile villaggio natio, Corsignano, in quella che riteneva essere una città utopica, che avrebbe dovuto incarnare i principi e la filosofia dell’età classica e del grande Rinascimento italiano.
Programma indicativo
Il nostro itinerario di trekking inizierà con una breve passeggiata a San Quirico D’Orcia e si snoderà tra natura e cultura alla scoperta di paesaggi rurali incorniciati da alti cipressi, sinuose colline incise da profondi valloni, borghi medievali noti in tutto il mondo per l’unicità delle bellezze storico-artistiche. Prima di entrare a Pienza ammireremo la Pieve di Corsignano, splendido edificio romanico dove fu battezzato Papa Pio II. Da qui saliremo per Pienza: al centro della Val d’Orcia, cuore della città ideale rinascimentale è la trapezoidale Piazza Pio II, attorno alla quale, per aumentarne il senso della prospettiva, furono disposti i principali edifici: la Cattedrale, il Palazzo Piccolomini, il Palazzo Vescovile, che ospita al suo interno il Museo Diocesano, il Palazzo Comunale.
Tematiche
- I PERCORSI DELLA STORIA – IL RINASCIMENTO: Questo territorio è meta perfetta per conoscere in prima persona la cultura, l’arte e tutto quanto concerne la storia del Rinascimento.
- NATURA: Trekking e attività di educazione ambientali in Val D’Orcia.
da 17,00€
Quota di partecipazione base a persona, per uscita didattica di un giorno come da esempio di programma indicativo su base gruppo classe di 20 studenti, trasporto non incluso.
La quota di partecipazione varia in funzione del numero di partecipanti e delle possibilità di viaggio scelte.
Richiedere un preventivo specifico per il proprio gruppo.
Compila il modulo di richiesta preventivo