natura_e_culturaI Percorsi della Storiaarrow

Scopriamo le tracce della storia, ma anche della preistoria e dell’archeologia, lungo il nostro percorso. Spesso i luoghi raccontano di grandi imprese e aiutano ad approfondire quanto studiato sui libri, con un emozionante contatto diretto. Che sia un borgo medievale o una trincea lungo i nostri passi in montagna, ripercorreremo le gesta di chi ha combattuto, lottato, esplorato e condotto l’umanità attraverso vicissitudini eroiche o rovinose cadute. La storia è la chiave di lettura sul mondo, indispensabile per imparare da dove veniamo e darci strumenti preziosi per affrontare il futuro.

E… se sui libri a volte può sembrare noiosa, in viaggio con noi… sarà tutta un’altra storia!

TRA NATURA E CULTURA, per PERCORSI DELLA STORIA del Rinascimento e del medioevo scoprendo i borghi di Pienza e Montepulciano

20191207143320

Una giornata TRA NATURA E CULTURA, scoprendo gli Etruschi camminando lungo la via delle Cave, vera e proprio PERCORSO DELLA STORIA.

20191119164237

Una giornata TRA NATURA E CULTURA alla scoperta di Narni. PERCORSI DELLA STORIA medievale attraverso la città sotterranea.

20191011091439

TRA NATURA E CULTURA alla scoperta della Reggia di Caserta e di San Leucio. Tra I PERCORSI DELLA STORIA del regno Borbone.

20190730103708

TRA NATURA E CULTURA tra le colline Toscane, seguendo PERCORSI DELLA STORIA medievale visitando Montalcino e l'Abbazia Sant'Antimo.

20190720144113

Una giornata TRA NATURA E CULTURA, dall'escursione al Parco Nazionale del Vesuvio, alle visita delle due città di Pompei ed Ercolano, per un PERCORSO DELLA STORIA che ci riporta indietro nel tempo fino all'epoca romana.

20180627144051