Narni Sotterranea e Medievale
Un tuffo nel passato
Due anime del territorio dell’Umbria: quella naturale e quella storico-artistica, paesaggi incontaminati e antichi borghi. Culture assai differenti e disomogenee tra di loro, racchiuse in un’unica regione la cui diversità si riflette nel suo patrimonio storico-artistico così straordinariamente variegato.
Narni sotterranea ci conduce in un’affascinante percorso alla scoperta dei luoghi che ospitarono gli interrogatori del Tribunale dell’Inquisizione.
Programma indicativo
Inizieremo a camminare lungo la riva destra del Nera per passare in pochi attimi dai binari di oggi a quelli… “di ieri”! Sarà infatti un antico tracciato ferroviario con tanto di gallerie, ora riconvertito in pista ciclopedonale, che accoglierà i nostri passi per i primi 2 km e mezzo. Nel pomeriggio visita guidata della città sotterranea.
Narni Sotterranea: un percorso emozionate tra apogei che sono stati scoperti negli ultimi tempi. Infatti, grazie agli scavi archeologici, è stata scoperta e restaurata una cripta del XII secolo e l’abside di quella che un tempo era la cattedrale della città, Santa Maria Maggiore.
Tematiche
- PERCORSI DELLA STORIA: Questo viaggio ci porta a rivivere la Storia attraverso il sito archeologico di Narni sotterranea.
da 10,00€
Quota di partecipazione base a persona, per uscita didattica di un giorno (come da programma) su base gruppo classe di 20 studenti, trasporto non incluso.
La quota di partecipazione varia in funzione del numero di partecipanti e delle possibilità di viaggio scelte.
Richiedere un preventivo specifico per il proprio gruppo.
Compila il modulo di richiesta preventivo