Dalla terra alla tavolaDalla Terra alla Tavolaarrow

L’agricoltura sostenibile è un tema di grande attualità, che è importante conoscere e valorizzare, così come è affascinante riscoprire le tradizioni dei nostri nonni, che sapientemente univano i saperi della vita di campagna ai sapori della tavola. Conoscere, assaggiare e… mettere le mani in pasta saranno le chiavi di lettura del nostro viaggio!

Un viaggio A TUTTA NATURA in una minuscola e singolare valle. Val Codera misteriosa e affascinante con una natura integra e diversificata.
DALLA TERRA ALLA TAVOLA: la valle da' il nome al famoso formaggio taleggio, che degusteremo.

20250623153522

una giornata TRA NATURA E CULTURA per visitare il Parco Agricolo Sud Milano, specificamente in quelle che sono alcune delle terre della Ca' Granda, fra borghi e l'Abbazia di Mirasole

20250528160629

Alla scoperta di CITTA' D'AUTORE come Bergamo e Brescia e delle produzioni agroalimentari tipiche di queste zone direttamente DALLA TERRA ALLA TAVOLA.

20230714124318

DALLA TERRA ALLA TAVOLA: conoscere i limoni e il delicato olio del Garda. Visitare Salò e fare escursioni nel parco: perfetto connubio TRA NATURA E CULTURA.

20190809121014

Una straordinaria escursione A TUTTA NATURA dove percorrendo una strada a mulattiera raggiungeremo il Rifugio Savogno.

20190803083119

Giornata dedicata al cibo e all'Italia: un vero e proprio percorso della storia dei prodotti DALLA TERRA ALLA TAVOLA.

20181006160214

DALLA TERRA ALLA TAVOLA visitando le aziende agricole sviluppatesi all'interno del Parco Lombardo del Ticino perfetto connubio TRA NATURA E CULTURA.

20180823165943

Una giornata completa in una valle TRA NATURA E CULTURA, con le Cascate dell'Acquafreggia e le Marmitte dei Giganti e con Chiavenna, il Mulino di Bottonera e il Palazzo Vertemate-Franchi.

20180823145134

TRA NATURA E CULTURA sul Lago D'Orta per una fantastica giornata alla scoperta di Orta e dell'isola di San Giulio.

20180801160501
  • 1
  • 2