Parco Nazionale del Circeo
Un arcipelago di ambienti, uno scrigno di biodiversità
Uno dei Parchi Nazionali più antichi d’Italia con un ambiente costiero di notevole valore naturalistico. Un promontorio, un’isola, oltre 20 chilometri di dune che si affacciano sul mare, quattro laghi costieri, oltre 3000 ettari di foresta, centinaia di specie animali e vegetali, i centri storici di Sabaudia e San Felice, meraviglie come la Villa di Domiziano e il Borgo di Fogliano. Qui l’uomo vive sin dall’età preistorica e ha saputo mantenere un equilibrio tra la propria presenza e l’ambiente circostante. Preparatevi a scoprire uno stupefacente mosaico di natura e storia, di ambienti e tradizioni. Preparatevi ad immergervi nel Parco Nazionale del Circeo, luogo di rifugio per numerosissime specie di uccelli, e dall’ultimo lembo della più grande e impenetrabile foresta di pianura del nostro Paese..
Programma indicativo
Ritrovo al Parco Nazionale del Circeo e partenza per un’escursione guidata nella Riserva Naturale della Biosfera. Il percorso permette di immergersi nell’antica selva del Parco attraversando i vari ambienti della più estesa foresta planiziaria italiana. Possibilità di avvistare la fauna che una volta popolava tutta la zona (daini, caprioli e cinghiali) le “piscine”, tipiche zone allagate della foresta, e le “lestre”, radure dove sorgevano le tipiche abitazioni a capanna, oltre alle ricostruzioni di antiche carbonaie. Durante l’escursione si studieranno gli aspetti naturali, geologici e faunistici, con raccolta di campioni e attività di laboratorio sul campo. Trasferimento in pullman alle Dune di Sabaudia, ambiente unico in Italia e tutelato dall’Unione Europea, per consumare il pranzo al sacco in spiaggia, a seguire escursione a piedi lungo costa, nel tipico ambiente di duna costiero. Approfondimento dei temi legati alla biologia marina e alla geomorfologia delle coste.
Tematiche
- A TUTTA NATURA: per conoscere appieno le bellezze naturalistiche del Parco, con entusiasmanti trek e attività a pieno contatto con la natura
- Avvistamento, osservazione e riconoscimento della fauna e della flora selvatica, raccolta di campioni.
- Attività di scoperta sensoriale.
da 11,00€
Quota di partecipazione base a persona, per uscita didattica di un giorno (come da programma) su base gruppo classe di 20 studenti, trasporto non incluso.
La quota di partecipazione varia in funzione del numero di partecipanti e delle possibilità di viaggio scelte.
Richiedere un preventivo specifico per il proprio gruppo.
Compila il modulo di richiesta preventivo