Amalfi, Positano, Sorrento, Capri e il Vesuvio, offrono un bellissimo itinerario TRA NATURA E CULTURA nella bellissima Costiera Amalfitana. Sentieri da percorrere e borghi da scoprire.
PICCOLI GRANDI SCIENZIATI – Parco Nazionale del Vesuvio: escursione lungo le pendici del vulcano fino ad arrivare al cratere.
Costiera Amalfitana
Parco Nazionale del Circeo
Un viaggio A TUTTA NATURA al Parco Nazionale del Circeo, uno dei parchi più antichi d'Italia con un interessante ricchezza naturalistica.
Parco Nazionale Cinque Terre
Un viaggio in Liguria TRA NATURA E CULTURA alla scoperta dei paesi caratteristici e facendo nel Parco delle Cinque Terre e a Punta Manara.
Rieti e i luoghi di San Francesco
Un viaggio TRA NATURA E CULTURA, nella Valle Santa vicino a Rieti per un PERCORSO DELLA STORIA, lungo le memorie e gli scritti di San Francesco d'Assisi.
Il cuore dell’Umbria
Umbria una regione di due anime. Un viaggio TRA NATURA E CULTURA alla scoperta degli aspetti storico e culturali di città come Orvieto e Perugia e degli aspetti naturalistici nei boschi del Monte Subasio.
Parco Nazionale della Majella
Escursioni A TUTTA NATURA in un parco genuino nella sua "wilderness": Parco Nazionale della Majella, montagne cariche di storia e immerse in una grandiosa natura.
Milano, Pavia e il Parco del Ticino
Un viaggio TRA NATURA E CULTURA per visitare il parco del Ticino, una splendida area protetta che collega due preziose CITTA' D'AUTORE: Milano e Pavia.
LETTERARURA IN VIAGGIO: Alessandro Manzoni, Leonardo, Ada Negri e Antonia Pozzi... sono davvero molti gli itinerari tematici possibili.
Nelle terre di Ca' Granda alla scoperta delle aziende agricole attorno alla città.
Lago di Garda, Verona e dintorni
Un itinerario TRA NATURA E CULTURA, dal monte Baldo a Desenzano, un PERCORSO DELLA STORIA alla scoperta delle Grotte di Catullo, un VIAGGIO NELLA LETTERATURA con D'annunzio al Vittoriale e Shakespeare a Verona. Scoprire il rinomati prodotti del Garda, DALLA TERRA ALLA TAVOLA: l'olio e i limoni.
Alpi Apuane
Trekking a TUTTA NATURA in un'area montuosa molto suggestiva per la varietà di paesaggi e ambienti che custodisce. Importante anche la GEOLOGIA del territorio, in particolare per il fenomeno del carsismo.
Firenze
Firenze si presenta come la capitale della cultura italiana, una CITTA' D'AUTORE, dove i suoi monumenti sono ormai diventati simbolo di quel PERCORSO DELLA STORIA, chiamato Rinascimento, tutto da scoprire anche attraverso percorsi tra NATURA E CULTURA.