In Basilicata per un viaggio A TUTTA NATURA, tra l'oasi WWF di Policoro e il Parco Nazionale del Pollino.
QUEST'AREA E' ANCHE META DEI CAMPI ESTIVI WWF.
Parco Nazionale del Pollino e Oasi WWF Policoro
Parco Nazionale del Gargano
Il Parco Nazionale del Gargano, un viaggio A TUTTA NATURA in un ambiente vario, diversificato e assolutamente interessante.
Milano, lago di Como e Brianza
Tre CITTA' D'AUTORE per un itinerario unico nel suo genere, TRA NATURA E CULTURA, alla scoperta della Villa Reale di Monza e dei suoi Giardini. Possibilità di esplorare i Parchi, polmoni verdi, delle città.
Parco dell’Alta Murgia e dintorni
Il Parco Nazionale Alta Murgia un territorio TRA NATURA E CULTURA, con città suggestive ed ambienti con grotte e canyon da studiare come PICCOLI GRANDI SCIENZIATI.
Montefeltro – Urbino e dintorni
Il Montefeltro un'area geografica nell'entroterra marchigiano TRA NATURA E CULTURA, con Urbino e i suoi PERCORSI DELLA STORIA del Rinascimento e Gradara con la sua Rocca Medievale.
Caleidoscopio marchigiano
TRA NATURA E CULTURA nelle Marche per magnifiche escursioni sul Monte Conero e la LETTERATURA IN VIAGGIO seguendo Leopardi a Recanati.
Val Taleggio e le Orobie Bergamasche
Un viaggio A TUTTA NATURA in una minuscola e singolare valle. Val Codera misteriosa e affascinante con una natura integra e diversificata.
Roma e i Parchi
Roma offre un particolare itinerario TRA NATURA E CULTURA grazie ai preziosi parchi che la circondano tra cui il Parco dell'Appia Antica. Un viaggio al di fuori delle classiche visite.
Val Codera
Un viaggio A TUTTA NATURA in una minuscola e singolare valle. Val Codera misteriosa e affascinante con una natura integra e diversificata.
Padova e i Colli Euganei
La LETTERATURA IN VIAGGIO con noi sui Colli Euganei per visitare la tomba e la casa di Petrarca in un itinerario TRA NATURA E CULTURA, alla scoperta di Padova e delle sue origini.
QUEST'AREA E' ANCHE META DEI CAMPI ESTIVI WWF.