Roma offre un particolare itinerario TRA NATURA E CULTURA grazie ai preziosi parchi che la circondano tra cui il Parco dell'Appia Antica. Un viaggio al di fuori delle classiche visite.
La LETTERATURA IN VIAGGIO con noi sui Colli Euganei per visitare la tomba e la casa di Petrarca in un itinerario TRA NATURA E CULTURA, alla scoperta di Padova e delle sue origini.
QUEST'AREA E' ANCHE META DEI CAMPI ESTIVI WWF.
Un viaggio alla scoperta di Venezia, CITTA' D'AUTORE per eccellenza. La LETTERATURA IN VIAGGIO con noi per andare a conoscere i tanti autori che hanno condiviso le loro vicende con la città.
PICCOLI GRANDI SCIENZIATI sui versanti dell'Etna, approfondendo la vulcanologia. Visitare città che offrono PERCORSI DELLA STORIA dell'epoca romana e del Regno Borbonico. Un viaggio completo TRA NATURA E CULTURA in un'isola che ha molto da offrire.
La Sicilia Occidentale un viaggio TRA NATURA E CULTURA. Dalla scoperta delle magnifiche Saline di Marsala, per proseguire in PERCORSI DELLA STORIA in città che presentano molte ricchezze.
La Tuscia Laziale un'area a cavallo TRA NATURA E CULTURA, un territorio collinare di origine vulcanica e con molte testimonianze sul suo passato. PERCORSI DELLA STORIA che ci conducono dall'epoca Etrusca fino al Rinascimento.
Amalfi, Positano, Sorrento, Capri e il Vesuvio, offrono un bellissimo itinerario TRA NATURA E CULTURA nella bellissima Costiera Amalfitana. Sentieri da percorrere e borghi da scoprire.
Un viaggio in Liguria TRA NATURA E CULTURA alla scoperta dei paesi caratteristici e per dei trekking A TUTTA NATURA nel Parco delle Cinque Terre e a Punta Manara.