Un'uscita didattica TRA NATURA E CULTURA alla scoperta di Subiaco, i suoi dintorni, del Monastero di Santa Scolastica e il Monastero di San Benedetto.
Caprarola e Bagnaia: Palazzo Farnese e Villa Lante
TRA NATURA E CULTURA alla scoperta di due importanti gioielli rinascimentali: Palazzo Farnese e Villa Lante.
Bracciano: il lago e Castello di Odescalchi
TRA NATURA E CULTURA alla scoperta del borgo medievale di Bracciano, del lago e dei suo dintorni.
Larderello, le geotermia e Volterra
Una giornata tra NATURA E CULTURA per ripercorrere i PERCORSI DELLA STORIA, scoprendo il Medioevo e l'Antica Civiltà Estrusca, e diventare PICCOLI GRANDI GEOLOGI nel Parco Geotermico di Larderello.
Pienza e Montepulciano
TRA NATURA E CULTURA, per PERCORSI DELLA STORIA del Rinascimento e del medioevo scoprendo i borghi di Pienza e Montepulciano
Via delle Cave di Pitigliano e Sovana
Una giornata TRA NATURA E CULTURA, scoprendo gli Etruschi camminando lungo la via delle Cave, vera e proprio PERCORSO DELLA STORIA.
Assisi e Bevagna
Una giornata TRA NATURA E CULTURA alla scoperta di Assisi e Bevagna.
Narni sotterranea e medievale
Una giornata TRA NATURA E CULTURA alla scoperta di Narni. PERCORSI DELLA STORIA medievale attraverso la città sotterranea.
La II° Guerra Mondiale e la Linea Gustav
Una giornata TRA NATURA E CULTURA sulla Linea Gustav alla scoperta di PERCORSI DELLA STORIA nella II° Guerra mondiale
Sutri e il Parco dell’Antichissima Città
Una giornata TRA NATURA E CULTURA in un Parco dall'elevato livello di biodiversità ricco di reperti archeologici.
- 1
- 2