natura_e_culturaTra Natura e Culturaarrow

Un viaggio che unisce le due grandi tematiche a noi care: la CULTURA, intesa nel senso più ampio, ovvero la storia, l’arte e le tradizioni di borghi e città e la ricchezza della NATURA, con escursioni in splendidi ambienti naturali, per vivere un’esperienza completa che accontenta tutti: dal prof. di italiano, ai ragazzi, dalle famiglie alla scuola. Un matrimonio perfetto, da dieci e lode!

TRA NATURA E CULTURA sul Lago D'Orta per una fantastica giornata alla scoperta di Orta e dell'isola di San Giulio.

20180801160501

Una giornata TRA NATURA E CULTURA per scoprire la Val di Susa, valle attraversata da pellegrini per secoli ricca di importanti testimonianze storiche.

20180731162232

Le Terre Ballerine un curioso fenomeno naturale dove il suolo balla veramente e Ivrea una cittadina di forte testimonianza: combinazione perfetta per una giornata TRA NATURA E CULTURA.

20180721151603

Avigliana è un piccolo borgo TRA NATURA E CULTURA, visiteremo il Parco Nazionale Laghi e proseguiremo per un PERCORSO DELLA STORIA nel Medioevo,

20180721143733

Como è una preziosa CITTA' D'AUTORE ricca di monumenti realizzati in varie epoche e circondata da mura medievale. La dimora seicentesca di Villa Carlotta possiede un bellissimo giardino botanico che andremo ad esplorare. Una giornata TRA NATURA E CULTURA.

20180620134119

Una perfetta giornata TRA NATURA E CULTURA. Il Parco di Portofino, splendida cornice che racchiude il fascino della natura e il mistero della duecentesca Abbazia di San Fruttuoso.

20180202164529

Parma si presenta come una CITTA' D'AUTORE che merita assolutamente una visita. La Reggia di Colorno ci trasporta in un interessante PERCORSO DELLA STORIA nel '600.

20180125155517

TRA NATURA E CULTURA alla scoperta della storia e dei segreti della CITTA' D'AUTORE di Mantova, Capitale della Cultura 2016 e vivere l'emozione della navigazione nelle Valli del Mincio con i suoi tesori.

20180113175113

Scoprire la Valle D'Aosta attraverso PERCORSI DELLA STORIA che ci portano al Forte di Bard e al castello Fenis. Fare tappa ad Aosta CITTA' D'AUTORE per il paesaggio e i siti culturali che racchiude.

20180103122818

Un PERCORSO DELLA STORIA sulle orme dei pellegrini per un'itinerario TRA NATURA E CULTURA alla scoperta della Val di Susa e della Sacra di San Michele.

20171212151821

Le Isole Borromee un prezioso arcipelago lacustre TRA NATURA E CULTURA, ricco di flora, fauna e storia.

20171206172635
  • 1
  • 2