Chiavenna e Piuro, tra natura e cultura
Vestigia storiche e impressionanti opere della natura
La Valchiavenna è una regione alpina da sempre soggetta a passaggi verso la Svizzera e le regioni del nord Europa, sin dai tempi più remoti, perciò porta con sé tracce di storia antropica, oltre che retaggi di geologia davvero unici e degni di nota. Il Parco delle Marmitte dei Giganti e le Cascate dell’Acqua Fraggia costituiscono un ambiente naturale suggestivo e particolare che darà la possibilità di osservare dei curiosi fenomeni di origine glaciale. Il centro storico di Chiavenna è un bellissimo borgo pedemontano, con le vie acciottolate, i palazzi storici e le piazze. Il Palazzo Vertemate Franchi è un straordinario capolavoro rinascimentale, con ampi saloni affrescati ed intarsiati, immerso in un ambiente naturale incantevole. Il Mulino di Bottonera, fondato nel 1867, sorge in una zona che è stata caratterizzata da attività che utilizzavano l´acqua del fiume Mera, ed è organizzato secondo un complesso gioco di pulegge, nastri e macine.
Programma indicativo
OPZIONE 1: arrivo al Parco delle Marmitte Giganti e incontro con la guida per una splendida escursione geo-naturalistica, per scoprire le formazioni geologiche che ci parlano dell’interessantissimo passato delle pietre, dei torrenti e delle valli della zona. L’itinerario proseguirà fino alle Cascate dell’Acquafraggia dove sarà possibile salire sulla sommità del primo salto delle cascate per ammirare un paesaggio di particolare bellezza.
OPZIONE 2: arrivo a Chiavenna in mattinata e incontro con le guide. Visita guidata all’antico centro storico, alla scoperta degli angoli più suggestivi caratterizzati dalle numerose piazzette dalla tipica pavimentazione, dalle fontane e dai portali in pietra ollàre. Pranzo nei pressi delle spettacolari Cascate dell’Acquafraggia. Nel pomeriggio trasferimento a Palazzo Vertemate – Franchi, unica dimora sopravvissuta alla catastrofe del 1618 perché situato fuori dalla portata della frana. Villa rinascimentale circondata da mura con importanti saloni affrescati di scene mitologiche.
OPZIONE 3: arrivo a Piuro in mattinata. Incontro con le guide per la visita del Museo degli Scavi. A seguire, visita guidata al Sito Archeologico di Belfort. Trasferimento al Palazzo Vertemate – Franchi, unica dimora sopravvissuta alla catastrofe del 1618 perché situato fuori dalla portata della frana. Villa rinascimentale circondata da mura con importanti saloni affrescati di scene mitologiche. Pranzo nei pressi delle spettacolari Cascate dell’Acquafraggia. Nel pomeriggio visita di Palazzo Vertemate – Franchi
Tematiche
- I PERCORSI DELLA STORIA – Il Palazzo Vertemate Franchi è considerata una delle dimore rinascimentali più prestigiosi delle Alpi.
- PICCOLI GRANDI SCIENZIATI – Visitando il Parco delle Marmitte dei Giganti avremo modo di conoscere il fenomeno della “Pietra Ollare” tipica della regione.
- DALLA TERRA ALLA TAVOLA – La Valchiavenna è famosa per i suoi crotti: una sorta di frigorifero naturale dove tutt’ora vengono utilizzati per conservare vino, salumi e formaggi!
da 13,00€
Quota di partecipazione base a persona, per uscita didattica di un giorno come da esempio di programma indicativo su base gruppo classe di 20 studenti, trasporto non incluso.
La quota di partecipazione varia in funzione del numero di partecipanti e delle possibilità di viaggio scelte.
Richiedere un preventivo specifico per il proprio gruppo.
Compila il modulo di richiesta preventivo