La LETTERATURA IN VIAGGIO a Santo Stefano Belbo sulle tracce di Cesare Pavese per una giornata TRA NATURA E CULTURA.
Orta e l’Isola di San Giulio
TRA NATURA E CULTURA sul Lago D'Orta per una fantastica giornata alla scoperta di Orta e dell'isola di San Giulio.
Pellegrini in Val di Susa
Una giornata TRA NATURA E CULTURA per scoprire la Val di Susa, valle attraversata da pellegrini per secoli ricca di importanti testimonianze storiche.
Avigliana, il borgo medievale e i laghi
Avigliana è un piccolo borgo TRA NATURA E CULTURA, visiteremo il Parco Nazionale Laghi e proseguiremo per un PERCORSO DELLA STORIA nel Medioevo,
Como e Villa Carlotta
Como è una preziosa CITTA' D'AUTORE ricca di monumenti realizzati in varie epoche e circondata da mura medievale. La dimora seicentesca di Villa Carlotta possiede un bellissimo giardino botanico che andremo ad esplorare. Una giornata TRA NATURA E CULTURA.
Il Parco Regionale di Portofino
Una perfetta giornata TRA NATURA E CULTURA. Il Parco di Portofino, splendida cornice che racchiude il fascino della natura e il mistero della duecentesca Abbazia di San Fruttuoso.
Mantova e il Parco del Mincio
TRA NATURA E CULTURA alla scoperta della storia e dei segreti della città di Mantova, Capitale della Cultura 2016 e vivere l'emozione della navigazione nelle Valli del Mincio con i suoi tesori.
Incisioni rupestri e piramidi di terra
Cammineremo lungo PERCORSI DELLA STORIA alla scoperta della vita degli Antichi Camuni nella Riserva Naturale Incisioni Rupestri in Valcamonica e per affascinanti sentieri A TUTTA NATURA per ammirare le Piramidi di Terra di Zone.
Lago di Como: Castello di Vezio e Orrido di Bellano
Una giornata TRA NATURA E CULTURA ricca di esperienze sul Lago di Como, alla scoperta di un'antica fortezza medievale e di una gola naturale fra cascate e panorami mozzafiato.
Sacra di San Michele
Un PERCORSO DELLA STORIA sulle orme dei pellegrini per un'itinerario TRA NATURA E CULTURA alla scoperta della Val di Susa e della Sacra di San Michele.