Alla scoperta di Ivrea e della sua storia, ripercorrendo anche la storia dell’Olivetti, un’azienda che seppe cambiare il nostro modo di vivere. CITTA' D'AUTORE.
I forti ottocenteschi di Nava
Una giornata TRA NATURA E CULTURA sul Col di Nava, tra osservazioni della flora e della fauna e PERCORSI DELLA STORIA per i forti risalenti al Ducato Sabaudo.
Torino e il Museo Egizio
Scoprire Torino CITTA' D'AUTORE, Capitale Sabauda e il grande Cinema Italiano con il suo importate Museo.
Fidenza e la Via Francigena
Passeggiando lungo il PERCORSO DELLA STORIA dei pellegrini: la Via Francigena che attraversa Fidenza città dalla storia millenaria.
La Fortezza di Bardi
TRA NATURA E CULTURA nelle terre del ducato di Parma e Piacenza attraverso PERCORSI DELLA STORIA per scoprire i misteri della Fortezza di Bardi.
Riserva Naturale Regionale Nazzaro, Tevere – Farfa
A TUTTA NATURA per i sentieri della Riserva Naturale regionale Nazzaro, Tevere-Farfa: area di forte valore naturalistico.
Miniere di Gorno: tra passato e presente
A TUTTA NATURA per l'alpe Grem e come PICCOLI GRANDI MINATORI alla scoperta delle Miniere di Gorno
Parco Alto Garda Bresciano
DALLA TERRA ALLA TAVOLA: conoscere i limoni e il delicato olio del Garda. Visitare Salò e fare escursioni nel parco: perfetto connubio TRA NATURA E CULTURA.
Montisola: La perla del Lago d’Iseo
TRA NATURA E CULTURA per un'emozionante giornata di trekking a Montisola tra borghi suggestivi e panorami bellissimi.