Ivrea la bella
Da Arduino a Olivetti
Ivrea fu fondata nel 100 a.C. in una posizione fondamentale per il presidio delle vie di comunicazione e, da allora, ha svolto un’importante funzione di sviluppo per il territorio, divenendo la capitale dell’importante Marca di Ivrea durante il Medioevo e città industriale nel Novecento con il marchio Olivetti. Proprio il patrimonio di edifici legati al passato industriale è entrato tra i beni riconosciuti patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 2018 e tali edifici costituiscono il Museo a cielo Aperto di Architettura Moderna (Maam).
Programma indicativo:
Al mattino visita guidata al Maam (Museo a cielo Aperto di Architettura Moderna), percorrendo Via Jervis, che Le Corbusier definì la “via più bella del mondo”, con gli edifici industriali legati alla produzione, partendo dalla fabbrica fondata da Camillo Olivetti. Accanto a questi edifici scopriremo l’edilizia sociale, come l’asilo e le abitazioni per i dipendenti.
Nel pomeriggio sono possibili diverse possibilità:
OPZIONE 1: Visita al Museo Tecnologicamente, dove sono raccolte le testimonianze della produzione olivettiana dalla M1, la prima macchina da scrivere realizzata dalla Olivetti, fino alla Programma 101, il primo computer portatile, passando per le calcolatrici.
OPZIONE 2: Visita al centro storico di Ivrea, con le testimonianze della fondazione romana e dello splendore medievale.
OPZIONE 3: Escursione naturalistica alle “terre ballerine”, una curiosa torbiera racchiusa nella preziosa area naturalistica dei Cinque Laghi.
Tematiche
- CITTA’: alla scoperta di Ivrea e della sua storia, ripercorrendo anche la storia dell’Olivetti, un’azienda che seppe cambiare il nostro modo di vivere.
da 12,00€
Quota di partecipazione base a persona, per uscita didattica di un giorno come da esempio di programma indicativo su base gruppo classe di 20 studenti, trasporto non incluso.
La quota di partecipazione varia in funzione del numero di partecipanti e delle possibilità di viaggio scelte.
Richiedere un preventivo specifico per il proprio gruppo.
Compila il modulo di richiesta preventivo