Alla scoperta del PICCOLO GRANDE SCIENZIATO Leonardo da Vinci e dei suoi disegni di ingegneria in un Parco che offre un'esperienza A TUTTA NATURA grazie alla sua fauna e flora selvatica.
Chiavenna e Piuro, tra natura e cultura
Una giornata completa in una valle TRA NATURA E CULTURA, con le Cascate dell'Acquafreggia e le Marmitte dei Giganti e con Chiavenna, il Mulino di Bottonera e il Palazzo Vertemate-Franchi.
Torno e la Pietra Pendula
Un'escursione A TUTTA NATURA verso il Monte Piatto per studiare come PICCOLI GRANDI SCIENZIATI i massi erratici tipici di questo territorio in particolare la Pietra Pendula dichiarato "Monumento Naturale".
Sulle tracce di Cesare Pavese
La LETTERATURA IN VIAGGIO a Santo Stefano Belbo sulle tracce di Cesare Pavese per una giornata TRA NATURA E CULTURA.
La Linea Cadorna in Valle D’Intelvi
Nella Valle d'Intelvi alla scoperta della Linea Cadorna: un PERCORSO DELLA STORIA tra trincee, camminamenti, osservatori, postazioni per artiglieria risalenti alla Prima Guerra Mondiale.
Le antiche fortezze di Colico
Colico e il forte di Fuentes e Forte Montecchio Nord per un PERCORSO DELLA STORIA a scoprire fatti e avvenimenti dell Grande Guerra.
Parco Nazionale Val Grande
Giornata A TUTTA NATURA nel Parco Nazionale Val Grande alla ricerca dei numerosi tesori che nasconde.
Orta e l’Isola di San Giulio
TRA NATURA E CULTURA sul Lago D'Orta per una fantastica giornata alla scoperta di Orta e dell'isola di San Giulio.
Pellegrini in Val di Susa
Una giornata TRA NATURA E CULTURA per scoprire la Val di Susa, valle attraversata da pellegrini per secoli ricca di importanti testimonianze storiche.