Parco Nazionale Val Grande e Museo Acquamondo
Una valle di grandi emozioni
A due passi dal Lago Maggiore si trova l’area selvaggia più grande d’Italia, il Parco Nazionale Val Grande, dove la natura è tornata padrona di spazi un tempo occupati dall’uomo. Un Parco che nasconde innumerevoli tesori: una fitta vegetazione, fioriture “coloratissime”, una ricca fauna selvatica, acque limpidissime e panorami suggestivi sul Monte Rosa e sul Lago. Un museo all’aperto che racconta della passata civiltà alpina quando le principali attività erano quelle dell’alpeggio e del disboscamento.
Al suo interno si trova Acquamondo, museo dedicato al tema “acqua”, sia nei suoi aspetti naturalistici, sia per quanto riguarda il suo sfruttamento da parte dell’uomo. All’interno delle sue sale è possibile scoprire le specie e gli ambienti più caratteristici del fiume, dalla sorgente alla foce, compresi anche alcuni organismi anfibi.
Programma indicativo
Il Parco Nazionale della Val Grande ci attende con la sua immensa wilderness! Alle escursioni nel parco è possibile abbinare il museo “Acquamondo”, con un percorso tematico in cui vengono mostrate le specie e gli ambienti più caratteristici di un corso d’acqua, dalla sorgente alla foce.
Tematiche
- A TUTTA NATURA – Escursioni in natura alla scoperta della Val Grande, l’area wilderness più estesa delle Alpi.
- Il Museo dell’Acqua “Acquamondo” per comprendere meglio il mondo dell’acqua, importante risorsa e fonte di vita.
da 13,00€
Quota di partecipazione base a persona, per uscita didattica di un giorno come da esempio di programma indicativo su base gruppo classe di 20 studenti, trasporto non incluso.
La quota di partecipazione varia in funzione del numero di partecipanti e delle possibilità di viaggio scelte.
Richiedere un preventivo specifico per il proprio gruppo.
Compila il modulo di richiesta preventivo