Alla scoperta della CITTÀ D’AUTORE di Vigevano attraverso I PERCORSI DELLA STORIA e LETTERATURA IN VIAGGIO, per un’esperienza tra cultura, bellezza e narrazione.
Pavia e la Certosa di Pavia
DALLA TERRA ALLA TAVOLA visitando le aziende agricole sviluppatesi all'interno del Parco Lombardo del Ticino perfetto connubio TRA NATURA E CULTURA.
Vallonia
Un viaggio per PERCORSI DELLA STORIA, alla scoperta di CITTA' D'AUTORE come Strasburgo ed escursioni A TUTTA NATURA alla vista delle cascate del Reno.
Parco Naturale Marturanum
Un'uscita didattica da PICCOLI GRANDI SCIENZIATI, A TUTTA NATURA e sui PERCORSI DELLA STORIA etrusca alla scoperta del Parco Naturale Marturanum.
Subiaco: i Monasteri di San Benedetto e Santa Scolastica
Un'uscita didattica TRA NATURA E CULTURA alla scoperta di Subiaco, i suoi dintorni, del Monastero di Santa Scolastica e il Monastero di San Benedetto.
Le montagne friulane: i gioielli nascosti di Tarvisio
Un viaggio A TUTTA NATURA nella foresta di Tarvisio, la più grande foresta demaniale d'Italia. Lungo I PERCORSI DELLA STORIA rivivremo la battaglia tra Napoleone e le truppe imperiali austriache
Caprarola e Bagnaia: Palazzo Farnese e Villa Lante
TRA NATURA E CULTURA alla scoperta di due importanti gioielli rinascimentali: Palazzo Farnese e Villa Lante.
Alta Val Tidone: la strada dei mulini
Una giornata TRA NATURA E CULTURA lungo un itinerario che collega mulini a piccoli borghi scoprendo le meraviglie geologiche e naturalistiche come PICCOLI GRANDI SCIENZIATI.
Galliate Parco del Ticino: tra natura, tradizione e arte
Una giornata TRA NATURA E CULTURA alla scoperta del Parco del Ticino. Attraverso I PERCORSI DELLA STORIA conosceremo le vicende delle dinastie Sforza e Visconti nel Castello di Galliate.
L’antica via Gaggio: natura e storia nel Parco Regionale del Ticino
TRA NATURA E CULTURA per un'emozionante giornata di trekking nel Parco Regionale del Ticino. Qui scopriremo attraverso I PERCORSI DELLA STORIA un luogo che è stato teatro di scenari bellici.