Una giornata TRA NATURA E CULTURA sul Col di Nava, tra osservazioni della flora e della fauna e PERCORSI DELLA STORIA per i forti risalenti al Ducato Sabaudo.
Torino e il Museo Egizio
Scoprire Torino CITTA' D'AUTORE, Capitale Sabauda e il grande Cinema Italiano con il suo importate Museo.
Fidenza e la Via Francigena
Passeggiando lungo il PERCORSO DELLA STORIA dei pellegrini: la Via Francigena che attraversa Fidenza città dalla storia millenaria.
La Fortezza di Bardi
TRA NATURA E CULTURA nelle terre del ducato di Parma e Piacenza attraverso PERCORSI DELLA STORIA per scoprire i misteri della Fortezza di Bardi.
Navigando il Garda: il Vittoriale e Sirmione
Una giornata TRA NATURA E CULTURA, navigando sul Garda tra borghi caratteristici come Sirmione e portando la LETTERATURA IN VIAGGIO con noi per apprendere il grande poeta D'annunzio.
Parco del Serio: le praterie e il Castello di Malpaga
Il Parco del Serio, un affascinante giornata TRA NATURA E CULTURA alla scoperta del parco e dei PERCORSI DELLA STORIA che ci condurranno al Castello di Malpaga.
Parco Nord Milano
Giornata tra ferro e natura, tra I PERCORSI DELLA STORIA, conoscendo i fatti accaduti durante la Seconda Guerra Mondiale e A TUTTA NATURA, in un parco di grande rilevanza naturalistica.
Il Parco delle Groane
Una giornata A TUTTA NATURA in un Parco che pur essendo a due passi da Milano mostra una forte rilevanza naturalistica.
Parco dell’Adamello
Un'esperienza A TUTTA NATURA in un parco di grande rilevanza naturalistica, percorreremo il Sentiero della Memoria per un PERCORSO DELLA STORIA nella Prima Guerra Mondiale.
La Linea Cadorna in Valle D’Intelvi
Nella Valle d'Intelvi alla scoperta della Linea Cadorna: un PERCORSO DELLA STORIA tra trincee, camminamenti, osservatori, postazioni per artiglieria risalenti alla Prima Guerra Mondiale.