Alla scoperta della CITTÀ D’AUTORE di Vigevano attraverso I PERCORSI DELLA STORIA e LETTERATURA IN VIAGGIO, per un’esperienza tra cultura, bellezza e narrazione.
Pavia e la Certosa di Pavia
DALLA TERRA ALLA TAVOLA visitando le aziende agricole sviluppatesi all'interno del Parco Lombardo del Ticino perfetto connubio TRA NATURA E CULTURA.
Alta Val Tidone: la strada dei mulini
Una giornata TRA NATURA E CULTURA lungo un itinerario che collega mulini a piccoli borghi scoprendo le meraviglie geologiche e naturalistiche come PICCOLI GRANDI SCIENZIATI.
Galliate Parco del Ticino: tra natura, tradizione e arte
Una giornata TRA NATURA E CULTURA alla scoperta del Parco del Ticino. Attraverso I PERCORSI DELLA STORIA conosceremo le vicende delle dinastie Sforza e Visconti nel Castello di Galliate.
L’antica via Gaggio: natura e storia nel Parco Regionale del Ticino
TRA NATURA E CULTURA per un'emozionante giornata di trekking nel Parco Regionale del Ticino. Qui scopriremo attraverso I PERCORSI DELLA STORIA un luogo che è stato teatro di scenari bellici.
Colli Euganei
SULLE TRACCE DELLA STORIA e TRA NATURA E CULTURA nei Colli Euganei.
Val Trebbia: Bobbio
Una giornata TRA NATURA E CULTURA, scoprendo la storia di Bobbio e le sue meraviglie naturalistiche e geologiche come dei PICCOLI GRANDI SCIENZIATI.
I forti ottocenteschi di Nava
Una giornata TRA NATURA E CULTURA sul Col di Nava, tra osservazioni della flora e della fauna e PERCORSI DELLA STORIA per i forti risalenti al Ducato Sabaudo.
Torino e il Museo Egizio
Scoprire Torino CITTA' D'AUTORE, Capitale Sabauda e il grande Cinema Italiano con il suo importate Museo.
Fidenza e la Via Francigena
Passeggiando lungo il PERCORSO DELLA STORIA dei pellegrini: la Via Francigena che attraversa Fidenza città dalla storia millenaria.