Parco dell’Adda Nord e Leonardo

Capolavori di ingegneria

Un territorio unico che ha ispirato grandi artisti come Leonardo da Vinci che lo ha utilizzato come sfondo per quadri splendidi e celeberrimi come la Gioconda e la Vergine delle rocce. Il famosissimo traghetto che attraversa il fiume Adda all’altezza di Imbersago è stato costruito da un progetto proprio del grande Leonardo. Il fiume è inoltre il cuore di un parco dove molti animali legati all’acqua trovano rifugio e spazio per i loro nidi nella stagione primaverile. Una piacevole giornata lungo le sponde dell’Adda, all’interno dell’Ecomuseo Adda di Leonardo per esplorare sia il mondo acquatico, osservandone la vegetazione e la fauna dalla più grande alla più invisibile, sia le tracce lasciate fino ad oggi dal grande artista che qui fu così ispirato nell’arte pittorica e nell’ingegneria.

Programma indicativo

Arrivo a Imbersago (LC) e incontro con la guida.
L’itinerario comincia con l’osservazione dello storico traghetto realizzato su disegno di Leonardo che sfrutta la corrente del fiume per il suo movimento.
La camminata continua attraverso le varie tappe dell’Ecomuseo di Leonardo: si parte dall’alzaia che costeggia l’Adda, passando sotto il famoso Ponte di S. Michele alla scoperta della centrale idroelettrica Semenza, degli inizi ‘900, della traversa mobile a palconcelli di legno di fine ‘700 e della “forra dell’Adda”. Il percorso prosegue  fino al Santuario Madonna della Rocchetta, dove sono visitabili gli scavi romani di un’antica cisterna e si potranno ammirare dall’alto le anse dell’Adda. L’itinerario si conclude a Porto d’Adda.

Tematiche

  • PICCOLI GRANDI SCIENZIATI – I MONDI DELL’ACQUA: Sperimentare sul territorio e con gli elementi naturali è il miglior modo per conoscere i segreti delle scienze. Proprio a Leonardo, che a lungo soggiornò vicino alle sponde del fiume Adda, fu chiesto di renderlo navigabile. Un fiume importantissimo anche a livello storico con le sue centrali idroelettriche ottocentesche.

da 13,00€

Quota di partecipazione base a persona, per uscita didattica di un giorno come da esempio di programma indicativo su base gruppo classe di 20 studenti, trasporto non incluso.

La quota di partecipazione varia in funzione del numero di partecipanti e delle possibilità di viaggio scelte.

Richiedere un preventivo specifico per il proprio gruppo.

Compila il modulo di richiesta preventivo

    Nome scuola (*)

    Indirizzo plesso (via, n. civico)*

    Città plesso (*)

    Email scuola (*)

    Nome cognome insegnante referente (*)

    Telefono insegnante

    Numero di studenti

    Periodo ipotetico di viaggio

    Durata del viaggio (gg)

    Nome plesso (*)

    Cap plesso (*)

    Provincia plesso (*)

    Telefono scuola (*)

    Email alla quale si desidera ricevere le informazioni (*)

    Numero di insegnanti

    Classi


    • Uscita didattica lungo il Parco Adda Nord
    • Uscia didattica: visita della Centrale idroelettrica Bertini