Raggiungere i 3500m del Monte Bianco è un'esperienza A TUTTA NATURA, in un vero ambiente di alta montagna. Poter studiare i ghiacciai sul Monte più alto di Europa come dei PICCOLI GRANDI SCIENZIATI, è un'esperienza interessante, emozionante e produttiva.
Cogne e Valnontey
Giornata a Cogne per escursioni A TUTTA NATURA, impareremo a conoscere la flora e la fauna del Parco Gran Paradiso. Esplorando le miniere di estrazione del ferro, diventeremo PICCOLI GRANDI SCIENZIATI.
Scuola di Mare WWF
Un viaggio in Liguria A TUTTA NATURA: scopriremo l'ambiente marino del Golfo dei Poeti.
QUEST'AREA E' ANCHE META DEI CAMPI ESTIVI WWF.
Val di Mello
La Val di Mello, un'incredibile escursione A TUTTA NATURA in una riserva naturale. Con occhi attenti di PICCOLI GRANDI SCIENZIATI potremo fare innumerevoli osservazioni geologiche e geomorfologiche del territorio.
La sorgente del Lambro
La sorgente del Lambro, un'area A TUTTA NATURA, immersa in un bosco di Abeti Rossi e Larici, offre osservazioni geologiche che studieremo proprio come dei veri PICCOLI GRANDI SCIENZIATI.
Trenino Rosso del Bernina e il Ghiacciaio del Morteratsch
A TUTTA NATURA lungo una tratta ferroviaria patrimonio dell'UNESCO per raggiungere il ghiacciaio Morteratsch e studiare la glaciologia proprio come dei PICCOLI GRANDI SCIENZIATI.
Macugnaga, la miniera della Guia e la ricerca dell’oro
Una giornata A TUTTA NATURA, per scoprire le ricchezze del territorio, addentrarsi in una miniera, e cercare l'oro sulle sponde del lago.
Val Ravella: Canzo
Tra manifestazioni geologiche, che osserveremo come PICCOLI GRANDI SCIENZIATI, e alpeggi nel suggestivo scenario A TUTTA NATURA dei Corni di Canzo.