Costiera Amalfitana

Il fascino di sentieri e borghi unici al mondo

“Credesi che la marina di Reggio a Gaeta sia quasi/ la piu’ dilettevole parte d’Italia, nella quoale, assa/ presso a Salerno, è una costa sopra ‘l mare/ riguardante, la quale gli abitanti chiamano costa di/Amalfi, piena di piccole città, di giardini e di fontane/ e d’uomini ricchi e procaccianti in atto di/ mercatanzia,…” Cosi descriveva Giovanni Boccaccio nel suo “Decamerone” questo meraviglioso angolo di costa italiana. Un paesaggio unico al mondo disegnato da baie, insenature, strapiombi e piccoli borghi arroccati sulla montagna che si affacciano su un mare dai colori spettacolari, l’azzurro del mare, il verde della macchia mediterranea, il giallo del sole e dei limoni.

Tematiche

CULTURA
L’itinerario dà la possibilità di conoscere le bellezze naturalistiche e paesaggistiche della Costiera Amalfitana, con la visita di caratteristici borghi: Amalfi, Positano, Capri…

DALLA TERRA ALLA TAVOLA
Avremo l’occasione di visitare un agriturismo a Campanella con moltissimi animali e la possibilità di poter degustare qualche prodotto tipico! Avremo la possibilità di apprendere le coltivazioni a terrazza tipiche della zona.

PICCOLI GRANDI SCIENZIATI – L’ACQUA
Lungo La Valle dei Mulini avremo modo di ammirare i resti dei tanti mulini ad acqua e di studiarne le funzionalità.

Obiettivi formativi

Conoscere l’ambiente costiero, la flora, la fauna e le particolarità di questa terra unica. Conoscere le tradizioni e la cultura locale.

Esempio di itinerario di 3 giorni

GIORNO 1: Riserva Marina di Punta Campanella

Arrivo in mattinata a Termini (NA) e partenza per l’escursione guidata presso la Riserva Marina di Punta Campanella. Studio della flora (macchia mediterranea), della coltivazioni a terrazza e della geologia. Il percorso si snoda lungo un itinerario di grande fascino che giunge a una torre di avvistamento a strapiombo sul mare di Capri e con vista sulla bellissima Baia di Ieranto.

GIORNO 2: Sentiero degli Dei

Escursione guidata lungo il famoso “Sentiero degli Dei”. Un articolato itinerario che si snoda tra le località che si affacciano sul mare della Costiera Amalfitana, percorrendo tra minuscoli borghi collegati da strette scalinate i sentieri che passano tra le coltivazioni di agrumi a terrazza. Durante il percorso potranno essere svolte attività di educazione ambientale. Si giungerà fino a Positano, da dove, dopo una visita libera alla cittadina.

GIORNO 3: La Valle delle Ferriere e Amalfi

Escursione lungo la Valle delle Ferriere. Lungo il percorso ricco di una vegetazione rigogliosa, si trovano i resti dei tanti mulini ad acqua che servivano alla produzione della carta di cui Amalfi era famosa nel mondo. Dal piccolo e arroccato borgo di Pontone, si discenderà nuovamente ad Amalfi. Visita libera della città

Attività per personalizzare il viaggio:

  • PICCOLI GRANDI SCIANZIATI: Parco Nazionale del Vesuvio: escursione lungo le pendici del vulcano fino ad arrivare al cratere.
  • Capri: itinerario per l’isola di Capri, si studieranno gli aspetti storici e naturalistici dell’isola, ricca di numerose specie floristiche; Visita di Sorrento.
  • Visita di Amalfi e del Museo della Carta: sito in un antico mulino ristrutturato, espone numerose attrezzature e oggetti legati all’industria per la produzione della carta amalfitana.

da 113,00€ – SPECIALE guida Mowgli Education al seguito H24

Quota di partecipazione a persona, per viaggio di tre giorni come da esempio di programma indicato, su base gruppo classe di 20 studenti, trasporto non incluso.

La quota di partecipazione varia in funzione del numero di partecipanti e delle possibilità di viaggio scelte.

Richiedere un preventivo specifico per il proprio gruppo.

Compila il modulo di richiesta preventivo

    Nome scuola (*)

    Indirizzo plesso (via, n. civico)*

    Città plesso (*)

    Email scuola (*)

    Nome cognome insegnante referente (*)

    Telefono insegnante

    Numero di studenti

    Periodo ipotetico di viaggio

    Durata del viaggio (gg)

    Nome plesso (*)

    Cap plesso (*)

    Provincia plesso (*)

    Telefono scuola (*)

    Email alla quale si desidera ricevere le informazioni (*)

    Numero di insegnanti

    Classi

    • viaggio di istruzione e turismo scolastico sulla Costiera Amalfitana
    • viaggio di istruzione e turismo scolastico sulla Costiera Amalfitana: Capri
    • viaggio di istruzione e turismo scolastico sulla Costiera Amalfinata
    • viaggio di istruzione e turismo scolastico sulla Costiera Amalfinata
    • Viaggio di istruzione ed escursione sul Sentiero degli Dei