Parco del Serio
Le praterie e il Castello di Malpaga
Il Parco del Serio ci regala due pregevoli contesti da visitare: la prateria magra e il Castello di Malpaga. La prima è un ambiente naturale che si presenta quasi come una “steppa”, ricchissima di fioriture primaverili ed estive e certamente molto legata alla presenza del fiume. L’itinerario offre infine un piacevole approfondimento storico e culturale, con la visita al Castello di Malpaga, testimonianza dell’importanza strategica di questi territori nelle diverse epoche. Una ricostruzione della vista ai tempi del condottiero Bartolomeo Colleoni coinvolgerà i ragazzi, facendoli sentire parte attiva della storia.
Programma indicativo
Arrivo in mattinata a Cavernago. Escursione con guida ambientale escursionistica nelle praterie magre di Malpaga. Conosciamo quest’area, quasi una “steppa” a pochi chilometri da Bergamo, che comprende l’alveo fluviale attivo con scarpate discontinue a diversa altezza e i limitrofi terrazzi fluviali formati dall’azione di erosione fluviale dei depositi alluvionali. Nel pomeriggio visita al Castello di Malpaga splendido edificio decorato da numerosi affreschi in ottimo stato di conservazione.
Tematiche
- I PERCORSI DELLA STORIA : Visita al Castello di Malpaga con un’entusiasmante rievocazione storica della visita del Re Cristiano I di Danimarca presso la corte di Bartolomeo Colleoni
da 13,00€
Quota di partecipazione base a persona, per uscita didattica di un giorno come da esempio di programma indicativo su base gruppo classe di 20 studenti, trasporto non incluso.
La quota di partecipazione varia in funzione del numero di partecipanti e delle possibilità di viaggio scelte.
Richiedere un preventivo specifico per il proprio gruppo.
Compila il modulo di richiesta preventivo