Parco Archeologico di Alba Fucens
Un gioiello archeologico
Alba Fucens è un gioiello archeologico assolutamente da esplorare. Questa antica città romana rimase sepolta per tanti secoli a mille metri di altezza sotto il gruppo montuoso del Velino e fu scoperta solo nel 1949 attraverso una campagna di scavi promossa dalla regione Abruzzo. Data la posizione strategica fu per lungo tempo contesa tra gli Equi e i Marsi, finchè nel 303 a.C. divenne colonia romana. Così Alba Fucens appare come un vero e proprio esempio dell’intelligenza del popolo Romano: da una semplice area rurale hanno costruito una vera e propria città con strade, teatri, botteghe, terme, piazza… ognuno dei quali rappresenta la straordinaria grandezza di questa civiltà. Oggi la cittadina si presenta come un piacevole e tranquillo paese che ha conservato la bellezza e la maestosità Romana al centro di una suggestiva cornice di verdi prati e cime innevate.
Programma indicativo
Inizio escursione con la visita dell’ufficio turistico ad Alba per un’introduzione dell’area che andremo a visitare.
Inizia il trekking per raggiungere il Colle di San Pietro: un suggestivo percorso la cui meta è la singolare chiesa romanica di San Pietro. La terrazza che avvolge la chiesa è un balcone panoramico che si affaccia sull’intera valle. Dal Colle si prosegue scendendo nella conca occupata dalla città di Alba Fucens.
Nel pomeriggio visita del sito archeologico. Il fiore all’occhiello di Alba Fucens è lo splendido anfiteatro con le porte e le gradinate ancora ben visibili. Dal centro della città iniziamo “il percorso delle mura”: un tour lungo la cinta muraria della città, dove si avrà modo di visitare anche il Castello Orsini (3 Km, 30 m di dislivello).
Tematiche
- I PERCORSI DELLA STORIA – L’ETA’ ROMANA: Scopriamo le tracce della storia, lungo il nostro percorso. Spesso i luoghi raccontano di grandi imprese e aiutano ad approfondire quanto studiato sui libri, con un emozionante contatto diretto. La storia è la chiave di lettura sul mondo, indispensabile per imparare da dove veniamo e darci strumenti preziosi per affrontare il futuro. Un viaggio per scoprire la grandezza della civiltà Romana
da 12,00€
Quota di partecipazione base a persona, per uscita didattica di un giorno come da esempio di programma indicativo su base gruppo classe di 20 studenti, trasporto non incluso.
La quota di partecipazione varia in funzione del numero di partecipanti e delle possibilità di viaggio scelte.
Richiedere un preventivo specifico per il proprio gruppo.
Compila il modulo di richiesta preventivo