Centro Fauna e Giardino Appenninico nel Parco Nazionale d’Abruzzo

I segreti del parco

Il Parco Nazionale D’Abruzzo, il cui nome completo è Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise è uno dei parchi più antichi d’Italia, fu istituito nel 1922 per salvaguardare le moltissime specie faunistiche e le eccezionali caratteristiche naturali che presenta. Infatti, proprio qui, tra le isolate e magnifiche vallate hanno trovato rifugio quei animali che stuzzicano la curiosità di grandi e piccoli: l’orso bruno marsicano, l’aquila reale, il lupo appenninico, il cervo, il camoscio…

A Pescasseroli è situato il centro visita più completo e rappresentativo di tutte le realtà del Parco, con ecomuseo, area faunistica e giardino appenninico. Comprende diorami dedicati agli ambiti naturali più segreti e affascinanti, esemplari più significativi della fauna del Parco, e le più belle fioriture dell’area protetta

Programma indicativo

Arrivo a Pescasseroli – Centro visita del Parco Nazionale D’Abruzzo.

Introduzione del Parco con la visita al Museo Naturalistico arricchito da diorami, plastici e pannelli luminosi. Seguirà visita al centro faunistico per osservare e conoscere alcuni specie animali presenti nel parco. Gli animali che si trovano in questo centro, non sono stati catturati in libertà, bensì hanno subito gravi ferite per la quale non sono più in grado di vivere allo stato selvatico.

Nel pomeriggio visita al Giardino Appenninico, per studiare la flora appenninica. Qui sono state coltivate le specie vegetali tipiche del parco e tra i vari alberi e arbusti è possibile osservare scoiattoli, picchi, fringuelli e molti altri animali che hanno colonizzato il giardino.

 

Tematiche

  • NATURA – TREKKING EDUCAZIONE AMBIENTALE: Ci dedichiamo a escursioni alternate ad attività di laboratorio e di educazione e interpretazione ambientale. Parte integrante delle attività sono il riconoscimento della flora e della fauna selvatica.

da 16,00€

Quota di partecipazione base a persona, per uscita didattica di un giorno come da esempio di programma indicativo su base gruppo classe di 20 studenti, trasporto non incluso.

La quota di partecipazione varia in funzione del numero di partecipanti e delle possibilità di viaggio scelte.

Richiedere un preventivo specifico per il proprio gruppo.

Compila il modulo di richiesta preventivo

    Nome scuola (*)

    Indirizzo plesso (via, n. civico)*

    Città plesso (*)

    Email scuola (*)

    Nome cognome insegnante referente (*)

    Telefono insegnante

    Numero di studenti

    Periodo ipotetico di viaggio

    Durata del viaggio (gg)

    Nome plesso (*)

    Cap plesso (*)

    Provincia plesso (*)

    Telefono scuola (*)

    Email alla quale si desidera ricevere le informazioni (*)

    Numero di insegnanti

    Classi