Ivrea e i laghi morenici

Le terre ballerine, un curioso fenomeno naturale 

Ivrea fu fondata nel 100 a.C. in una posizione fondamentale per il presidio delle vie comunicazione e da allora ha svolto un importante funzione di sviluppo per il territorio. Bagnata dalla Dora Baltea si trova al centro di un’area formatasi dopo il ritiro di un ghiacciaio del Pleistocene in una zona ricca di laghi che ancor oggi circondano la città offrendo così molteplici spunti di interesse naturalistico e geologico, nonchè testimonianze storiche del popolamento preistorico e medievale.

Programma indicativo

Escursione alle terre ballerine, nella zona dei cinque laghi di Ivrea, alla scoperta di un particolare fenomeno e di un ambiente naturale plasmato dai ghiacciai e poi dall’uomo.
L’escursione ci porterà a camminare su rocce particolari e uniche, plasmate dal ghiacciaio balteo e colonizzate da una particolare vegetazione “relitta” che testimonia periodi più freddi e più caldi dell’attuale. Nel cuore di questo territorio è custodita una torbiera che presenta un curioso effetto “ballerino”. All’interno di questo ambiente naturale troveremo tracce del popolamento antico, all’ombra di un suggestivo castello medievale.
L’escursione prevede attività per l’intera giornata, ma a richiesta può essere effettuata in mezza giornata, abbinandola ad una visita a Ivrea storica o alle architetture olivettiane (Maam).

Tematiche

  • TRA NATURA E CULTURA: il mistero delle terre ballerine e la bellezza dei cinque laghi, in un ambiente ancora incontaminato. Ivrea città piena di fascino e di storia.

da 11,00€

Quota di partecipazione base a persona, per uscita didattica di un giorno come da esempio di programma indicativo su base gruppo classe di 20 studenti, trasporto non incluso.

La quota di partecipazione varia in funzione del numero di partecipanti e delle possibilità di viaggio scelte.

Richiedere un preventivo specifico per il proprio gruppo.

Compila il modulo di richiesta preventivo

    Nome scuola (*)

    Indirizzo plesso (via, n. civico)*

    Città plesso (*)

    Email scuola (*)

    Nome cognome insegnante referente (*)

    Telefono insegnante

    Numero di studenti

    Periodo ipotetico di viaggio

    Durata del viaggio (gg)

    Nome plesso (*)

    Cap plesso (*)

    Provincia plesso (*)

    Telefono scuola (*)

    Email alla quale si desidera ricevere le informazioni (*)

    Numero di insegnanti

    Classi

    • Viaggio di istruzione e turismo scolastico ad Ivrea.
    • Viaggio di istruzione e turismo scolastico escursione alle Terre Ballerine
    • Viaggio di istruzione e turismo scolastico ad Ivrea.