Aosta e l’area megalitica

La Preistoria fra le montagne

La città di Aosta, fondata dai Romani, viene definita “la Roma delle Alpi”. Conserva infatti ancora numerose testimonianze archeologiche del suo passato, dai monumenti romani come l’Arco di Augusto e la Porta Praetoria, alla Cattedrale classico capolavoro medievale. Senza dimenticare le sue strade antiche, i fontanili e i lavatoi e le abitazioni storiche con i loro cortili che rendono Aosta una città tutta da scoprire. Era il 1969 quando, durante degli scavi edilizi, viene ritrovato il meraviglioso sito archeologico di Saint-Martin del Corléans che, circondato dalle vette delle montagne, apre una finestra sulla preistoria della Valle d’Aosta. Oggetto di studio ancora oggi, ci permette di compiere un vero e proprio viaggio nel passato remoto grazie all’allestimento che presenta il sito archeologico e l’area museale uno accanto all’altro.

Programma indicativo

Visita guidata del parco archeologico e dell’area espositiva di Saint-Martin de Corléans, dedicati alla preistoria dal neolitico fino alle età dei metalli: arature rituali, pozzi, allineamenti di pali e stele, dolmen…
Nel pomeriggio visita del centro storico di Aosta. Una passeggiata alla scoperta della storia della città, attraverso i suoi monumenti, le sue vie e le testimonianze storiche.

Tematiche

  • CITTA’ D’AUTORE: Tracce dell’epoca Romana in un panorama circondato dalle Alpi, Aosta: la Roma delle Alpi
  • I PERCORSI DELLA STORIA – LA PREISTORIA: Saint-Martin del Corléans è un sito archeologico di grande rilevanza.

da 14,00€

Quota di partecipazione base a persona, per uscita didattica di un giorno come da esempio di programma indicativo su base gruppo classe di 20 studenti, trasporto non incluso.

La quota di partecipazione varia in funzione del numero di partecipanti e delle possibilità di viaggio scelte.

Richiedere un preventivo specifico per il proprio gruppo.

Compila il modulo di richiesta preventivo

    Nome scuola (*)

    Indirizzo plesso (via, n. civico)*

    Città plesso (*)

    Email scuola (*)

    Nome cognome insegnante referente (*)

    Telefono insegnante

    Numero di studenti

    Periodo ipotetico di viaggio

    Durata del viaggio (gg)

    Nome plesso (*)

    Cap plesso (*)

    Provincia plesso (*)

    Telefono scuola (*)

    Email alla quale si desidera ricevere le informazioni (*)

    Numero di insegnanti

    Classi

    • uscita didattica in Val D'Aosta
    • uscita didattica in Val D'Aosta
    • uscita didattica in Val D'Aosta